fbpx

Quando dipingere casa

Qual è il periodo migliore per dipingere casa

Indubbiamente il periodo migliore per dipingere casa è quando comincia il caldo primaverile di Maggio fino al tepore di Settembre.

Grazie ai prodotti e alle pitture del ferramenta Maccagno, in provincia di Cuneo, è possibile attrezzarsi con gli strumenti necessari per il “fai da te” e imbiancare casa in completa autonomia.

Prima però di imbiancare il proprio appartamento bisogna fare attenzione a coprire il pavimento, le prese e tutti quegli oggetti e accessori che non vogliamo che si sporchino con vernici e pitture.

Grazie al caldo della primavera e dell’estate sarà facile poi far asciugare la pittura sui muri aprendo finestre e porte finestre.

La stagione estiva è infatti il momento migliore proprio perché si favorisce l’aereazione dell’ambiente senza dover patire il freddo delle stagioni invernali. Inoltre, tenendo aperte porte e finestre è più facile smaltire i cattivi odori provocati dalle vernici utilizzate per imbiancare le pareti di casa.

Se invece decidete di dipingere casa d’inverno, sicuramente i tempi per l’asciugatura saranno più lunghi, anche se ci si può affidare al calore emanato dai caloriferi per accelerare tale processo.

Sarà però più problematico lasciare le finestre aperte non solo perché il freddo non ci agevola nello svolgimento del lavoro, ma anche perché l’umidità tipica delle stagioni invernali, sarà un ostacolo non da poco all’asciugatura uniforme delle pareti.

Si consiglia quindi di attrezzarsi con gli strumenti giusti dal ferramenta prima di programmare i lavori primaverili o estivi.

Se invece volete che ad imbiancare casa sia un professionista esperto, perché non avete tempo o non avete voglia di accollarvi un’attività comunque faticosa come quella di dipingere casa, potete affidarvi alle abilità di chi è nel settore da tempo.

Senza indugio, potete provvedere anche voi a recuperare il migliore materiale sul mercato al ferramenta Maccagno, vicino Cuneo, e chiedere all’imbianchino di utilizzarlo per imbiancare casa.

Ciò vi darà la sicurezza di aver scelto in prima persona un materiale di qualità che non vi lasci sorprese, pur affidando a mani esperte l’esecuzione del lavoro.

Il risultato sarà una casa rinfrescata con colori più vivaci o con il classico candore del bianco per illuminare maggiormente gli ambienti domestici. E se decidete di farlo, come è consigliabile, nella stagione calda, vi accorgerete di quanta luce riverbera sulle pareti così rinfrescate.

La vostra casa risulterà rinnovata con i migliori prodotti di qualità del ferramenta di Bra (Cuneo).

Ogni quanto si deve imbiancare casa

E’ consigliabile provvedere ad imbiancare casa circa ogni 4- 5 anni. Tale lasso di tempo non deve però essere considerato vincolante, perché non tutti gli ambienti della casa tendono a sporcarsi e a deteriorarsi nello stesso modo e negli stessi tempi.

Infatti, se si considerano bagno e cucina, sarà utile procedere ad una rinfrescata ogni 4 – 5 anni, questo perché sono stanze più frequentemente utilizzati oltre a subire l’umidità tipica degli ambienti.

In tali casi infatti è oltretutto consigliabile procedere anche con degli specifici trattamenti utilizzando vernici speciali che ostacolino o ritardino la formazione della muffa sui muri, provocata proprio dall’umidità.

Per gli ambienti quindi meno sfruttati e meno soggetti a sporcarsi, come per esempio la camera da letto, è anche possibile imbiancarla ogni 7-10 anni.

E’ chiaro che il discorso cambia se la casa è popolata da bambini armati di pennarelli e strani oggetti demolitori. In tali casi, aspettiamo che il tempo li renda più mansueti e superata l’età della “distruzione” si può cominciare a pensare di pianificare una rinfrescata su tutte le pareti per donare alla casa nuovamente quegli iniziali splendori.

Quali vernici utilizzare

Le vernici consigliate da utilizzare negli ambienti casalinghi sono quelle a base d’acqua.

Si chiamano le idropitture e sono caldeggiate per la casa proprio perché non presentano elementi tossici che possano danneggiare la salute nel breve né nel lungo periodo.

L’idropittura può essere di 3 tipologie: lavabile, traspirante e termoisolante.

La prima, com’è intuibile dal nome, si può facilmente pulire con un panno umido ed è per questo consigliata in ambienti come la cucina e la cameretta dei bambini.

La seconda è invece indicata soprattutto per il bagno, perché permette il passaggio di ossigeno attraverso le superfici e impedisce così la formazione di condensa e di muffa provocata dall’eccessiva umidità.

L’ultima tipologia, la termoisolante, è indicata invece per tutte le camere perché permette una coibentazione delle stanze in cui viene applicata, favorendo un risparmio energetico. Anche questa pittura è considerata un deterrente per la formazione di condense e quindi di muffa.

Non solo l’idropittura, ma anche altre tipologie di pitture e di vernici, oltre a vernici industriali, è possibile trovare al ferramenta Maccagno a Bra, in provincia di Cuneo.

Se siete in zona, vi aspettiamo nel nostro showroom in via I Maggio, 2 a Bra (Cuneo) dove potete trovare un vasto assortimento di pitture, vernici e vernici industriali, ma anche tutto per la falegnameria, l’edilizia, il bricolage, il fai da te e l’antinfortunistica.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *